Come calcolare il costo per la stampa di un libro in tipografia

Costo stampa libro tipografiaNell’epoca di Internet, dove tutto si trova e si ordina online, calcolare il costo per la stampa di un libro in tipografia sembra una missione impossibile. I parametri da considerare sono talmente tanti che nessuna tipografia sembra in grado di offrire preventivi online affidabili. Spesso, il potenziale cliente finisce per rinunciare alla stampa, o in alternativa per rimandare il lavoro all’infinito, fintanto che si ritaglierà il tempo necessario per recarsi di persona nella sede della tipografia. Un vero peccato, perché la soluzione esiste ed è a portata di mano. Anzi: di mouse. Il costo per la stampa di un libro in una vera tipografia (e non in un centro copie camuffato dietro un bel sito web) si può conoscere in anticipo e senza impegno navigando sul web dal proprio PC portatile, computer fisso, tablet o perfino smartphone. Come?

Continua a leggere

Pubblicità
Pubblicato in Tecniche di stampa | Lascia un commento

Casa editrice per scrittori esordienti: la nostra proposta

Casa editrice per scrittori esordientiA chi cerca una casa editrice per scrittori esordienti, noi di TG Book offriamo un servizio completo per la stampa di libri, siano essi romanzi, testi fotografici, saggi o raccolte di poesie. Il nostro interesse principale è assistere lo scrittore esordiente nelle fasi più delicate, la stampa del libro e la successiva promozione. Con noi entrambi gli aspetti vengono valorizzati al massimo, lasciando all’autore ampia libertà decisionale per tutto ciò che riguarda tempistiche, numero di copie, grafica della copertina, rilegature e altro ancora. Tanto per fare un esempio concreto, il nostro è uno dei pochi casi di microeditoria indipendente che permette allo scrittore esordiente di stampare tirature molto basse, anche di sole 10 copie! Non tratteniamo inoltre alcuna percentuale, per cui ognuno ha facoltà di stabilire il prezzo di copertina in base alle proprie esigenze.

Continua a leggere

Pubblicato in Promozioni | Lascia un commento

5 vantaggi di stampare un libro nella nostra tipografia

Stampare libro in tipografiaStampare un libro in tipografia è un’idea che sfiora e contagia non pochi autori, poeti e scrittori di romanzi. Soprattutto agli esordi, trovare una casa editrice disposta a scommettere in un libro nel cassetto sembra una missione impossibile, motivo per cui molti si orientano sull’autopubblicazione (self publishing). Questa scelta, oggi e in passato, annovera ormai una lunga lista di nomi, più o meno illustri, sia italiani che stranieri. Autopubblicare un libro significa pagare una casa editrice o una tipografia per il servizio di stampa, distribuzione e, in alcuni casi, promozione dell’opera, a condizioni che variano di volta in volta a seconda degli accordi presi. Per quanti decidono di stampare un libro con Tecnografica Rossi , tipografia e casa editrice indipendente con sede in provincia di Vicenza, i vantaggi sono molteplici. Ecco i 5 principali:

Continua a leggere

Pubblicato in Tecniche di stampa | Lascia un commento

Volantino per la presentazione di un libro: come fare

Volantini per la promozione di un libroCome si sente spesso ripetere, pubblicare un libro è solo una parte del lavoro di uno scrittore. Centrato l’obiettivo, bisogna pensare alla promozione. Di idee per promuovere un libro  ce ne sono molte: alcune gravitano intorno al web, altre sono relegate alla sola parte offline. Tra gli strumenti da considerare, non mancano vecchi “ferri del mestiere” come il volantino, utilizzato in particolare per la presentazione dell’opera al pubblico. Con il dovuto anticipo, la distribuzione di decine se non centinaia di volantini nella città in cui il libro verrà presentato potrà dare un contributo decisivo al successo della presentazione stessa. Non si tratta solo di vendite, ma di coinvolgimento, impatto, emozione e passaparola.

Continua a leggere

Pubblicato in Tecniche di stampa | Lascia un commento

Come stampare un libro da soli (la parte tecnica)

Come stampare un libro da soliObiettivo di questo blog è fornire ai lettori suggerimenti utili per la loro carriera di scrittori. Gli stessi consigli sono rivolti anche a ricercatori, liberi professionisti, insegnanti, fotografi e  chiunque senta l’esigenza di stampare un libro da solo. Fra le tante informazioni fornite ne troviamo alcune di natura promozionale, focalizzate sulla parte pubblicitaria e di comunicazione. Altre parlano di tecnica di stampa e strumenti per ottenere un risultato all’altezza delle aspettative dal punto di vista grafico e di qualità del prodotto. In questo post ci concentriamo su come stampare un libro da soli, ovvero su come risolvere questa incombenza anche per una sola copia, in tempi rapidi e senza muoversi da casa.

Continua a leggere

Pubblicato in Tecniche di stampa | Lascia un commento

Microeditoria indipendente: il caso TG Print

Microeditoria indipendente italianaSono molti gli autori che hanno affidato il proprio manoscritto alla microeditoria indipendente per poi passare a una grande casa editrice. Il caso TG Print  in questo senso rappresenta un esempio concreto delle possibilità offerte dalla microeditoria indipendente. Nel corso degli anni si sono rivolti a noi tantissimi scrittori esordienti, ma anche filosofi, professori, storici e persino medici. La nostra forza è stata quella di dare a ciascuno un servizio di stampa libri  all’altezza delle aspettative, coerente con le esigenze del caso e in linea con il bugdet a disposizione. Non ci limitiamo a creare il prodotto lavorando sulle sue caratteristiche intrinseche (grafica della copertina, qualità della rilegatura, risoluzione delle immagini, ecc). Quello che facciamo è impegnarci nella promozione del libro con gli strumenti tipici della microeditoria indipendente.

Continua a leggere

Pubblicato in Scrivere | Lascia un commento

5 idee infallibili per promuovere il tuo libro

5 consigli su come promuovere il tuo libroNell’ultimo articolo di questo blog abbiamo parlato dei nostri servizi dedicati alla promozione di libri di esordienti . Servizi che spaziano dall’inserimento del libro nei maggiori store online al alla segnalazione della pagina Facebook di TG Book . Oggi vogliamo affrontare l’aspetto da un punto di vista differente, parlando di cosa può fare in concreto un autore semi sconosciuto per promuovere il proprio libro online (e non solo), tanto con strumenti gratuiti quanto con sistemi a pagamento. Di seguito, la nostra hit parade con 5 idee infallibili per promuovere un libro e trasformarlo in un best seller!

1) APRIRE UNA PAGINA FACEBOOK DEDICATA AL LIBRO

Regola n° 1: per promuovere un libro è indispensabile o quasi avere una pagina Facebook. Non tanto per un discorso di numeri (2 miliardi di iscritti nel 2017), ma per una questione di aggiornamento. Tramite Facebook si possono condividere storie, incontri con il pubblico ed eventi, tutte cose di interesse che contribuiscono ad alimentare il passaparola e dare visibilità al libro e all’autore.

Continua a leggere

Pubblicato in Scrivere | 1 commento

Promozione di un libro esordiente: i nostri servizi inclusi

 

Promozione libro esordiente i nostri servizi inclusiPromuovere il libro di un autore esordiente è difficile tanto quanto scalare una montagna. Bisogna darsi da fare, unire le forze e organizzare una strategia di marketing all’altezza. Attraverso TG Book , la nostra piccola casa editrice indipendente, cerchiamo di portare avanti ogni giorno un lavoro basato sulla qualità e la fiducia. I nostri autori , soprattutto se esordienti, vengono sostenuti fin dal primo momento, sia sotto il profilo dei vantaggi a loro riservati, sia per quanto riguarda la visibilità garantita dopo la pubblicazione del libro. A distinguerci dalle altre case editrici è il fatto di essere (anche) una tipografia: questo ci permette di offrire diversi servizi, tra cui l’invio della bozza di prova prima della stampa, l’ideale per verificare l’aspetto del manoscritto in anticipo e a costo zero (l’importo di 60 euro per la bozza viene stornato una volta confermato l’ordine).

Continua a leggere

Pubblicato in Promozioni | 1 commento

Il servizio di stampa libri online con codice ISBN

Servizio stampa libri online con codice ISBNCome sapete in questo blog non parliamo solo di consigli di lettura, strutture narrative o caratteri, ma anche di promozioni e servizi di tipografia online a disposizione dei nostri clienti. Questo mese vogliamo segnalare l’offerta speciale della nostra casa editrice indipendente TG Book, valida per il servizio di stampa libri online con codice ISBN. La promo riguarda tutti i libri per cui viene richiesta la stampa con pubblicazione completa di relativo codice ISBN, indispensabile per la vendita nelle maggiori librerie (da Amazon a Libreria Universitaria). La promozione è presto detta: fino al 30 novembre 2016, alla stampa di libri online con codice ISBN verrà applicato uno sconto del 50% sul prezzo di listino. In altre parole, il servizi di pubblicazione verrà a costare solo 50 euro invece di 100, a copertura del deposito legale, della stampa delle copie obbligatorie e, non da ultimo, dell’inserimento del libro negli store online e nel portale TG Book dedicato agli autori.

Continua a leggere

Pubblicato in Promozioni | Lascia un commento

I mille guadagni di uno scrittore

I mille guadagni di uno scrittoreIl mito dello scrittore che guadagna tanti soldi e fa la bella vita è purtroppo solo un mito. La verità, ieri come oggi, è che uno scrittore deve campare grazie a tanti guadagni diversi, non per forza legati alla vendita di libri. A dirlo sono diverse ricerche condotte sia in Italia sia all’estero. La situazione appare infatti trasversale, tanto a livello geografico quanto dal punto di vista dell’approccio alla scrittura. Che siano autori self-published come quelli che scelgono la nostra tipografia online  o autori pubblicati da una casa editrice, che siano in Italia o negli Stati Uniti (o in Africa, o in qualsiasi altra parte del mondo), la stragrande maggioranza di scrittori riesce a malapena a sopravvivere. Questo se consideriamo solo gli introiti derivanti dalle vendite di libri, con percentuali basse per autori affermati e ancora più basse per autori esordienti. Come guadagnano dunque gli “scrittori”?

Continua a leggere

Pubblicato in Scrivere | Lascia un commento