Tgbook
Stampa Libri
-
Il libro è come il cucchiaio,
il martello, la ruota, le forbici.
Una volta che li hai inventati
non puoi fare di meglio.Umberto Eco
Categorie
-
Articoli recenti
Meta
-
Guarda il video su YouTube!
-----------------------------------
Stampa cataloghi su Tecnograficarossi.it Blogroll
Cromia e colori
Istituzioni
Librerie online
Parole libere
Premi Nazionali
Riviste online
Servizi di stampa
- A.J. Greimas
- alfabeto
- Anguanamadre
- Bari
- Baskerville
- Bepi Mizzon
- Boccasette
- bodoni
- bourdet
- brossura
- carattere
- caratteri
- Castello di Duino
- colla PUR
- Concorsi
- concorsi letterari
- concorso
- concorso letterario
- courmayeur
- Daniele Monte
- daumiere
- dialetto
- diego valeri
- ecofont
- ecologia
- essere o sentire
- fantascinza
- festival
- Festival Letteratura del Crimini
- Fiera internazionale della piccola e media editoria
- filo refe
- flotner
- font
- Genova
- giallo
- Gianluca Cappellozza
- Giovanni Battista Bodoni
- Giulio Verne
- grafica
- Il vento della Luna
- John Baskerville
- John Handy
- La musica non muore mai
- La Torre
- Luigi Parisi
- maglia irlandese e celtica all'uncinetto
- medioevo
- Mestre
- milano
- musica
- narrativa
- noir
- offset
- piove di sacco
- poesia
- poesia e narrativa
- poliuretano
- premio
- progetto libro
- Raffadali
- ricordi e pensieri
- rilegatura
- Robert Bringhurst
- Roma
- salone libro usato
- satira
- scrivere
- stahl
- Stanley Morison
- strutture narrative
- Times New Roman
- tipografia
- tipografico
- toner
- Victor Lardent
Archivi tag: caratteri
L’uso narrativo del font
Nei vari post pubblicati sui caratteri della stampa abbiamo visto come i font abbiano un particolare carattere e possano incidere non solo sulla leggibilità di un testo ma anche sulle sue caratteristiche emotive e simboliche. Oggi vorrei mostrarvi come si … Continua a leggere
Pubblicato in Caratteri, Scrivere
Contrassegnato caratteri, Cimitero di praga, Eco, font
Lascia un commento
Alcune regole per una buona impaginazione
Il libro, non mi stancherò mai di ricordarlo, è un tutto unitario, composto da copertina, pagine… e contenuti. Sicuramente i contenuti sono la sostanza del libro, ma sono sicuro vi sia già capitato di leggere un libro scritto in un … Continua a leggere
Pubblicato in Scrivere
Contrassegnato caratteri, eleganza, leggibilità, regole per una buona impaginazione, spaziatura
Lascia un commento
Font ecologici
Una delle tematiche più sentite nel nuovo millennio riguarda sicuramente il rispetto ambientale e in generale l’ecologia. Alla domanda: esiste un font ecologico? E cosa significa la parola ecologia per un carattere di stampa? La risposta è: meno inchiostro. Esistono … Continua a leggere
Baskerville
Il carattere venne disegnato nel 1750 da John Baskerville e inciso da John Handy. Le matrici furono perdute e in seguito ritrovate in una tipografia parigina. Oltre che per l’omonimo font, John Baskerville è conosciuto per i miglioramenti e le … Continua a leggere
Pubblicato in Caratteri
Contrassegnato Baskerville, caratteri, font, John Baskerville, John Handy, tipografia
Lascia un commento